Categoria: Home
La nascita è la festa della vita
ARTICOLO di ELISABETTA UGOLOTTI
Quando ci liberiamo dagli imprinting, recuperiamo tutto il nostro potenziale, che è illimitato, in questa nostra forma, che è limitata. Non saremo più noi a fare qualcosa, ma la vita farà per noi. La vita comincia sempre in questo momento ed è meno definita di quanto si pensi.
Articolo di TerraNuova: Somatic Experiencing®, una via per guarire dai traumi
Siamo grati agli amici del mensile TerraNuova, per aver pubblicato questo articolo, nel numero di...
Per saperne di piùIl trauma che trasforma. Seminario esperienziale – edizione 2025
Una connessione più sentita fra la nostra neurofisiologia e le risorse interiori libera in noi energie bloccate e trasforma il presente con maggiore vitalità e salute.
Quello che noi chiamiamo traumatico, non è un evento in sé, ma troppa energia che ci ha sopraffatto; non integrata, si è fissata nel sistema nervoso autonomo.
Il trauma che trasforma. Seminario 2024
Saranno due giorni di scoperte, con esercizi semplici ed efficaci, volti a fare esperienze somatiche e interattive, nell’energia del gruppo, creando spazio interiore per i movimenti della trasformazione.
Il nostro lavoro si basa sull’osservazione del sistema nervoso nella gestione dello stress e definiamo traumatico tutto quello che è stato troppo, dunque che non abbiamo potuto ‘digerire’ riguardo uno o una serie di eventi sopraffacenti.
OMEOPATIA- intervista a Simona Mezzera
Omeopatia: intervista a Simona Mezzera
“OMEOPATIA” Podcast: 20 MINUTI fra racconto, domande e intervista alla dr.ssa Simona Mezzera
Per saperne di piùL’istinto di guarire in S.E.®
ARTICOLO di ELISABETTA UGOLOTTI, SEP Somatic Experiencing Pratictioner senior® e Operatrice Prenatale e della Nascita.
Peter Levine sostiene che il corpo è guaritore e che le cicatrici psicologiche lasciate dai traumi sono reversibili, ma solo se riusciamo ad ascoltare le voci del nostro corpo
I traumi in Omeopatia
Articolo di SIMONA MEZZERA, MEDICO OMEOPATA
Come ormai è conosciuto da chi si interessa di omeopatia, quest’ultima cura con sostanze che provengono dal mondo minerale, vegetale e animale. Ogni rimedio che fa parte della farmacopea omeopatica, è stato “provato” (proving) da individui sani che l’hanno assunto, in dosi infinitesimali, regolarmente fino al momento in cui hanno iniziato a sviluppare sintomi nuovi. Questi venivano poi registrati e sistematizzati secondo la zona del corpo in cui si erano presentati.
Inseparabile, la nostra vita
Il nostro viaggio più avventuroso oggi, meravigliosamente umano, al nostro individuale passo e ritmo, resta quello dalla mente al cuore. La vita ci sprona e ci guida perché capire con la mente con basta. Dal cuore parte tutto e al cuore bisogna che torni, nessuna separatezza.
Per saperne di piùUna storia da narrare diventa mille storie
Una storia da narrare diventa mille storie Ogni giorno incontro sguardi capaci di arrivare al...
Per saperne di piùUn futuro da nominare e creare. Intervista a Igor Sibaldi
“Noi siamo antichissimi, e aspettiamo da millenni di poter essere coraggiosamente noi stessi.
Perciò le Scritture antiche, con i loro progetti da tanto tempo in attesa di realizzazione, sono un’ottima guida per il ragionamento“
Pensare altrimenti… Intervista al filosofo Diego Fusaro
Bisogna distinguere l’individuo dall’individualismo, che è la patologia, proprio come il nazionalismo è la patologia della nazione o l’identitarismo è la patologia dell’identità. La giusta società è una comunità di libere individualità
Per saperne di piùFacciamo un gioco: il valore del “essere-con” per crescere
ARTICOLO DI CARLA VALERI, PSICOTERAPEUTA
È all’interno dello scambio con l’adulto che il bambino costruisce i suoi schemi di movimento, dal succhiare al camminare, e svilup-pa sicurezza, stabilità, intraprendenza.
In questo processo lo scambio tra chi accudisce e chi è accudito è continuo, il corpo del bambino parla al corpo dell’adulto che parla a quello del bambino, in un dialogo basato sui sensi. I genitori sono quindi il campo dove si sviluppa questo scambio.
